19/10/2000
ASSEMBLEA ANNUALE
ore 9.30 TAVOLA ROTONDA
I BILANCI SOCIALI
-necessità generali, esperienze specifiche-
Partecipano:
Flavio Del Bono, Assessore regionale al Bilancio
Ugo Ascoli, Università di Ancona
Sergio D’Angelo, Presidente DROM
(Consorzio Nazionale Cooperative Sociali)
Massimo Baviera, Presidente ANCST Emilia Romagna
Coordina: Mario Viviani, SMAER
L’Assemblea proseguirà così i suoi lavori:
ore 11.30 relazione introduttiva – ore 13.00 pausa – ore 14.00 discussione
ore 16.00 conclusioni del Presidente della Lega Regionale Giuliano Poletti
L’Assemblea si terrà presso la sala B- Torre Lega (V.le A. Moro, 16 Bologna)
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Regione Emilia-Romagna Direzione Generale Cultura e Turismo |
Istituto dei Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna |
Legacoop Associazione Cooperative Servizi dell’Emilia-Romagna |
Seminario
GLI APPALTI PUBBLICI DI SERVIZI
NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI
Bologna, 2 febbraio 2001
Regione Emilia-Romagna – Sala A – V.le A. Moro, 30.
Obiettivo:
Offrire un momento di approfondimento sulla normativa nazionale e comunitaria che regola gli appalti di servizi indetti dalle Amministrazioni Pubbliche in particolare nel settore dei beni culturali.
Destinatari:
Il seminario è rivolto a dirigenti ed operatori pubblici e privati operanti nel settore nella regione Emilia-Romagna.
PROGRAMMA:
Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.45 Parte prima: Gli appalti pubblici di servizi
Conduce
Massimo Baviera - Presidente Associazione servizi dell’Emilia-Romagna
Interventi:
Amedeo Penserino – Segretario Generale del Comune di Ravenna
Ugo Baldrati – Dirigente Servizio Amministrativo Contratti del Comune di Ravenna
Giacomo Santi - Dottore di Ricerca in Diritto Amministrativo Università di Trento
____
Ore 10.00 Il Quadro normativo - (Dr. Amedeo Penserino)
Ore 11.00 Le procedure di scelta del contraente (cenni) – (Dr. Giacomo Santi) -
Le controversie (Dr. Giacomo Santi)
Ore 12.30 Saluti:
Vera Negri Zamagni - Vicepresidente Regione Emilia-Romagna e assessore Cultura, sport, progetti per i rapporti con i cittadini
Ore 13 Sospensione lavori
Ore 14.30 Ripresa dei lavori.
La selezione delle ditte: (Dr. Ugo Baldrati)
La stipula ed il perfezionamento del contratto (Dr. Ugo Baldrati)
Parte Seconda: Gli appalti pubblici di servizi nel settore dei beni culturali
Ore 15.30 Introduzione: Alessandro Chili – Direttore Generale Cultura e Turismo Regione Emilia-Romagna
Conduce
: Nazareno Pisauri – Direttore Istituto dei beni Culturali della Regione Emilia-Romagna
Ore 17.00 Dibattito
Hanno assicurato la partecipazione
Anna Fiorenza – Responsabile Patrimonio e Provveditorato Regione Emilia-Romagna
Giuliano Poletti – Presidente Legacoop Emilia-Romagna
Maurizio Davolio – Presidente T.I.C.A. (Associazione Internazionale Cooperative Turistiche)
Tullia Moretto – C.G.I.L. Emilia-Romagna
Segreteria Organizzativa:
Regione Emilia-Romagna
Direzione generale Cultura e Turismo
Viale Aldo Moro, 64 - Tel. 051.283511 – fax 051.283791
e-mail: serv_cult@regione.emilia-romagna.it
Associazione Cooperative Servizi dell’Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 16 – Tel. 051.509836 – fax o51.509963
e-mail: ancst.e-r@iol.it
*********************************************************
IL RAPPORTO SOCIALE DELLE COOPERATIVE DI MOVIMENTAZIONE MERCI :
QUALI CRITICITA' ?
QUALI PROSPETTIVE?
COORDINA Massimo Baviera
Presidente del Comitato regionale ANCST
INTRODUCE Giorgio Prampolini
Responsabile regionale del comparto
INTERVENGONO Prof. Stefano Zamagni
Dipartimento scienze economiche
dell’Università di Bologna
Dott. Gianfranco Levoni
Responsabile logistica Italia Saima
Germano Toselli
Responsabile regionale FILT
10 ottobre 2001 ore 11.30
presso Torre Legacoop Bologna (sala B)
Seguirà buffet
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CONVEGNO: ------------- -----------------------------Programma:
"I SERVIZI DI LOGISTICA -------------------- --------Dott. Alberto Armuzzi
PROBLEMATICHE OPERATIVE ----------------------Vice Presidente ANCST Emilia Romagna
E GIURIDICO CONTRATTUALI" ----------------------Presentazione dl tema dei lavori
° ----------------------------------------------------------°
Bologna, 6 dicembre 2001 --------------------------------Prof. Avv. Stefano Zunarelli
Ore 9,30 --------------------------------------------------Introduzione al fenomeno della terziarizzazione o
° ----------------------------------------------------------"outsourcing" e la diffusione dei contratti di logistica
Hotel Savoia -------------------------------------------------------°
Bologna ---------------------------------------------------Avv. Claudio Perrella
Via San Donato, 161 --------------------------------------Fornitura dei servizi logistici e le problematiche connesse alla
uscita tangenziale n. 9----------------------------------------------------------- riforma della disciplina in materia di socio-lavoratore in cooperativa
° ----------------------------------------------------------°
con la collaborazione di ----------------------------------------------------------
Prof. Avv. Greta TellariniStudio Legale di Diritto dei Trasporti -----------------------Contratto di logistica: inquadramento giuridico del contratto di
E del Commercio Internazionale ----------------------------logistica e problematiche delle obbligazioni delle parti analisi delle
ZUNARELLI ASSOCIATI --------------------------------principali clausole ricorrenti nei formulari contrattuali in uso
--------------------------------------------------------------------------------------------°
-------------------------------------------------------------------------Coffee break
-------------------------------------------------------------------------°
-------------------------------------------------------------------------Prof. Avv. Anna Masutti
-------------------------------------------------------------------------------------------Regime di responsabilità dell'operatore di logistica e problematiche
-------------------------------------------------------------------------------------------Connesse all'applicazione dei limiti risarcitori. Esame di alcune
-------------------------------------------------------------------------------------------problematiche sorte in merito all'applicazione del regime tariffario
-------------------------------------------------------------------------------------------a forcella nel contratto di logistica
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CONVEGNO
"COOPERAZIONE NELL’AUTOTRASPORTO
E DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA"
Bologna, 28 giugno 2002 ore 9.30
Torre Legacoop – Sala B
V.le A. Moro, 16
Programma
:
Ore 9.30 Apertura dei lavori
Massimo Baviera
Presidente ANCST E.R/Legacoop
Ore 10.00 Presentazione dei lavori
Alberto Armuzzi
Vicepresidente ANCST E.R/Legacoop
Ore 10.15 Introduzione
Stefano Zunarelli
Preside della Facoltà di Giurisprudenza
Università di Bologna
Ordinario di Diritto della Navigazione
Ore 10.30
Remo Dai PràPresidente Coop.va Movitrans-C.T.F. MO.
"I rapporti tra Organi della Cooperativa
e soci nelle Cooperative di produzione lavoro"
Ore 11.00
Francesco CavazzutiProfessore Ordinario di Diritto Commerciale
Università di Bologna
"L’associazionismo tra autotrasportatori. Profili
consortili e cooperativi tra autotrasportatori"
Ore 11.30
Claudio PerrellaStudio Zunarelli e Associati
"I patti di non concorrenza nella realtà
cooperativa: requisiti di validità, efficacia
e limiti"
Ore 12.00
Anna MasuttiProfessore Associato di Diritto della Navigazione
Università di Bologna
"Cooperative di autotrasporto, tariffe
del trasporto ed accesso alla professione:
profili di responsabilità tra organi
della cooperativa e soci"
Ore 12.30 Interventi e conclusione lavori.
Master in
"DIRITTO ED ECONOMIA DEI
TRASPORTI E DELLA LOGISTICA"
Università degli Studi di Bologna
con la collaborazione di:
Studio Legale di Diritto dei Trasporti
e del Commercio Internazionale
ZUNARELLI E ASSOCIATI
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bologna, 19/11/2002
Prot. n. 143/MB/mb
Ai Presidenti delle Cooperative
e p.c. – Alla Presidenza ANCST
e p.c. – Alla Presidenza Legacoop E.R.
e p.c. – Ai Responsabili Territoriali
LL.SS.
Cari Associati,
è convocata l’Assemblea regionale il 17/12/2002 alle ore 9.30 presso la nostra sede (piano o sala B), con il seguente ordine del giorno:
Interverrà il Consigliere Delegato alla Presidenza della Regione Emilia Romagna Dott. Alfredo Bertelli.
Concluderà i lavori, attorno alle ore 13, il Presidente nazionale dell’Associazione Servizi Bruno Busacca.
Cordiali saluti.
Il Presidente
Massimo Baviera
Vi ricordiamo i nostri indirizzi di posta elettronica e quello delle nostre pagine web:
ancst@ancster.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Lunedì 3 marzo 2003 ore 9.30
Hotel Savoia Bologna
Via S. Donato, 161
(uscita tangenziale n. 9)
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
DELLA MOBILITA’
DELLE MERCI
IN AMBITO URBANO
GHEDAUTO Veicoli industriali
Programma dei Lavori
Ore 9.30
Alberto Armuzzi
Vicepresidente ANCST E.R.
Introduzione e saluti
Ore 10.00
Esperienza aziendale
Claudio Bariani
Presidente COOPSER Ferrara
Ore 10.30
Dott. Salvatore Melluso
S.C.S Azioninnova
Finanziamenti nazionali ed europei scenario ed approccio progettuale integrato
Ore 11.00
Arch. Rino Rosini
Dirigente Assessorato Regionale Trasporti e Mobilità
Proposte e progetti della Regione
Emilia-Romagna
Ore 12.00
Aperitivo
Presentazione mezzi IVECO